CERTIFICATO MEDICO
CERTIFICATO MEDICO
Per ottemperare al rinnovo e/o all' iscrizione è obbligatorio essere in regola anche con il certificato medico.
precisiamo che per l' iscrizione e/o il rinnovo saranno accettati SOLO ed ESCLUSIVAMENTE certificati medici che ottemperino la VIGENTE NORMATIVA (v. DECRETO BALDUZZI)
Importante: è assolutamente obbligatorio consegnare la certificazione come nella foto in quanto è l'unica in termini di legge a poter essere
accettata. Non saranno valide nessun altro tipo di certificati o dichiarazioni mediche diverse da questa!
L'unica alternativa validà è il certificato medico per attività sportiva agonistica.
1) certificato medico per attività sportiva non agonistica come da facsimile "in foto".
Tale certificato deve riportare necessariamente la data dell'ultimo ECG da voi effettuato (quale attestazione di avallo del medico) e può essere rilasciato solo dal vostro medico di famiglia o da un medico sportivo. Si precisa che il medico di famiglia deve rilasciare il certificato medico solo ai propri assistiti e non agli assistiti di altri medici.
Vi suggeriamo di portare dal medico certificatore la copia del facsimile, in quanto non tutti i medici sono aggiornati sulla normativa e potrebbero rilasciare certificazioni non conformi, come già successo più volte lo scorso anno.
Il certificato deve avere validità di un anno e deve riportare
necessariamente la data del rilascio, il timbro e la firma del medico.
2) certificato medico per attività sportiva agonistica in regolare corso di validità. Va bene qualsiasi disciplina sportiva.
3) certificato di idoneità psico-fisica per la professione di maestro di sci, guida alpina, accompagnatore di media montagna, in regolare corso di
validità. Questo, in virtù del fatto che per iL rilascio di tali certificati vengono valutati parametri come quelli di un certificato sportivo agonistico, con in più la psico
attitudinalità. "
Il certificato medico va inviato a scadenza di quello inviato in precedenza e va inviato in copia pdf all’indirizzo nwst@live.it
Ricordiamo che, in mancanza del certificato medico secondo normativa, non si potrà partecipare a nessuna attività.